"Lo sviluppo sostenibile è
quello sviluppo che
consente alla generazione
presente di soddisfare i
propri bisogni senza
compromettere la
possibilità delle
generazioni future
di soddisfare i propri"

(Nazioni Unite, Rapporto
Brundtland, 1987).

"Lo sviluppo sostenibile è
quello sviluppo che
consente alla generazione
presente di soddisfare i
propri bisogni senza
compromettere la
possibilità delle
generazioni future
di soddisfare i propri"

(Nazioni Unite, Rapporto
Brundtland, 1987).

Nell'ultimo secolo ci siamo concentrati sulla massimizzazione del valore per gli azionisti, trascurando le conseguenze per la società e l’ambiente. Ora non c'è più tempo da perdere: dobbiamo agire immediatamente per combattere il riscaldamento globale, le disuguaglianze sociali e tutte le sfide che sorgono a causa dell’attività umana.

È necessario adottare un approccio che si prenda cura del nostro mondo e che crei Valore Condiviso, che sia inclusivo per tutte le parti interessate e contrasti il cambiamento climatico.

Preservare il nostro capitale naturale e sociale non significa rinunciare a risultati economici a lungo termine; possiamo e dobbiamo perseguire entrambi.

La sostenibilità è un'opportunità per le aziende di agire e partecipare alla transizione economica ed ambientale di cui oggi necessitiamo.

Il modello economico basato sulla crescita infinita e sull'uso indiscriminato del capitale naturale e sociale non è più sostenibile. 

Per superare questo modello obsoleto, dobbiamo integrare le tre dimensioni della sostenibilità - economica, sociale ed ambientale - nelle pratiche di gestione e nei valori fondamentali della nostra organizzazione. Per poterle applicare, dobbiamo riadattare e ripensare i nostri sistemi di governance.

La sostenibilità è il nuovo paradigma e la nuova mentalità da adottare per progredire e prosperare in quest'epoca di grande volatilità, incertezza, complessità ed ambiguità. Incorporare un approccio sostenibile alle nostre attività significa ripensare e adattare le nostre pratiche di gestione del rischio, anticipare i cambiamenti, essere consapevoli degli impatti lungo la catena di valore, adottare modelli di business nuovi ed inclusivi e generare impatti sociali ed ambientali positivi.